REGISTA DI ORIGINE ABRUZZESE E' TRA I FINALISTI
DEL ''CINE FUTURA FEST'' CON IL VIDEO ''HOUSE ON FIRE''
Pubblicazione: 04 novembre 2019 alle ore 09:21
PESCARA - Jay Manari, regista di origine Pescarese, è in finale con "House On Fire" (La Casa in Fiamme) alla prima Edizione del CineFutura Fest, che si terrà a Roma al Church Palace Hotel il 7 e l'8 novembre.
Jay concorre nella categoria "Ambiente e Natura" Senior.
La giuria che ha selezionato il cortometraggio è composta da Lino Banfi, Paola Tiziana Cruciani, Nino Frassica, Eleonora Giorgi, Neri Parenti, Andrea Roncato, Riccardo Rossi e Cinzia Th Torrini.
Decreterà il vincitore di ogni categoria e inoltre premierà il miglior regista, la miglior attrice, il miglior attore e il miglior film vincitore assoluto del festival.
Nel corso dei due giorni si terranno tre masterclass inerenti le tre tematiche del festival, introdotte da Alessandra Barzaghi e Fabrizio Sabatucci, che vedranno come protagonisti Alessandro Cecchi Paone per Diversità ed Integrazione, Vittorio Sgarbi per Arte e Storia e Valerio Rossi Albertini per Ambiente e Natura.
Beppe Convertini e Rossella Brescia condurranno la serata finale alla quale presenzieranno Lino Banfi e molti altri artisti, tra i quali Christian De Sica, Milena Vukotic, Stefania Sandrelli, Ricky Tognazzi e Simona Izzo, Remo Girone e Victoria Zinny che premieranno i giovani vincitori.
La serata prevede inoltre le esibizioni dei cantanti e attori de “L’Orchestraccia” e dell’attrice comica Michela Giraud.
House On Fire è un video no profit ispirato dall'omonimo libro di Greta Thunberg.
È stato creato per supportare la call #artforclimatechange e per essere donato all'organizzazione Greenpeace Italiana e Internazionale affinché ogni membro della produzione ManarìFilmArts possa così contribuire alla diffusione di questo messaggio universale di emergenza climatica, troppo a lungo ignorato. Il video vuol ricordare allo spettatore il legame mistico-spirituale che lega la Natura all'Uomo, invitando quest'ultimo ad un atteggiamento più empatico nei confronti della propria "Casa", che dovrebbe onorare e proteggere, dato l'insostituibile valore con cui essa determina la sua stessa sopravvivenza.
“La nostra casa è in fiamme” ed anche le nostre speranze poiché esse inaridiscono e bruciano come petali arsi dalla luce del sole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


AUTOSTRADA A14: D'ALESSANDRO SCRIVE A DE MICHELI, ''CAOS E FILE E GESTORE PRETENDE LO STESSO PEDAGGIO''













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO