CENTRO DIABETE POPOLI: GRAVI DISSERVIZI, CID, ''CHI NON HA MEZZI RINUNCIA A CURE''
Pubblicazione: 17 ottobre 2019 alle ore 16:07
POPOLI - Ben tre medici in pensione, che non sono stati sostituiti, visite di controllo non prenotabili al cup e quindi niente visite di controllo, con conseguente impossibilità di portare avanti il piano terapeutico.
Queste le condizioni del centro Diabete dell'ospedale di Popoli, della Asl di Pescara. A denunciare la situazione, in una nota, è il Centro iniziativa diabete Alta Val Pescara-Val Tirino.
"La visita diabetologica specialistica è indispensabile per la prevenzione e per la cura delle diverse forme di diabete al fine di assicurare ai pazienti una corretta prescrizione e dispensazione dei farmaci. Quando si parla di salute è sempre valido il principio 'prevenire è meglio che curare' quindi, prima che si cominci a parlare dell’esclusione del presidio di Popoli dalla rete dei centri diabetologici della regione Abruzzo, è opportuno segnalare ciò che sta accadendo ai pazienti in cura presso il Servizio Diabetologico dell’Ospedale di Popoli", si legge nella nota.
"Ben tre medici sono andati in pensione e non sono stati sostituiti. Ad oggi - viene spiegato - non sono state attivate le necessarie procedure per l’inserimento di personale medico. Centinaia di pazienti già in cura non possono prenotare le visite diabetologiche di controllo perché il Cup - Centro Unico Prenotazioni non dispone dei calendari delle visite da effettuarsi a Popoli. Molti di questi pazienti necessitano di rinnovo del Piano Terapeutico che ha una validità limitata. Senza visite di controllo niente piano terapeutico, niente farmaci e niente presidi per diabetici (siringhe e aghi per insulina, lancette pungidito, strisce reattive per glicemia)".
"Questa situazione sta portando danni incalcolabili alla salute dei cittadini di tutto il comprensorio di Popoli e dell’alta Val Pescara e della Val Tirino. Oggi sappiamo che molti non possono permettersi lo spostamento in altri centri e pertanto stanno rinunciando a curarsi. Anziani, soprattutto anziani, ma anche pazienti giovani e disoccupati dimenticati anche nella difficoltà della cura di una malattia che non si può combattere senza la prevenzione e la sensibilità di chi ha il dovere di prendere decisioni", conclude la nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


![]() |
Chirurgia estetica |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO