ABRUZZOROCK: ''IL NOME E' PURAMENTE INDICATIVO'',
LA BAND CHE SUONA L'ALTERNATIVE A L'AQUILA
Pubblicazione: 31 gennaio 2017 alle ore 07:03
L’AQUILA - Un gruppo aquilano nato poco tempo fa, diverso dagli altri nello stile e nei testi, che punta a distinguersi da tutte le altre band, e lo si capisce già da come si chiama: “Il nome è puramente indicativo”.
Non capita spesso di ascoltare lo stile che li contraddistingue, l’alternative, e questi ragazzi stanno cercando di far conoscere a più gente possibile un genere ancora sconosciuto per alcuni, che si discosta da un canone fisso e spesso mischia più influenze.
È composta da 4 ragazzi della media di 21 anni: Davide Strinella, voce e tastiera, Andrea Casciani, chitarra, Giorgio Giorgini, percussione e Sara Di Felice, basso.
I primi due sono i creatori del gruppo, e AbruzzoWeb li ha intervistati.
Perché vi chiamate così?
Andrea: Stavamo cercando già da tempo il nome e quando mi chiesero come ci chiamiamo, risposi “il nome è puramente indicativo”. In quel periodo stavamo cercando anche il sound giusto per la nostra band e anche se il nome era nato con ironia, sembrava che ci togliesse un pensiero, e pensandoci su ci iniziò a piacere.
Da quanto tempo è nato il gruppo?
L’idea di crearlo da circa un anno, mentre la band vera e propria da agosto.
Com’è oggi fare musica all’Aquila?
Per il genere che facciamo è dura, alternative, è uno stile che è alla continua ricerca di individualità nello scrivere e nella melodia, fuori dal comune.
Avete mai scritto una canzone?
Sì, per quanto riguarda i testi per ora vengono d’istinto e scrive solo Davide.
Quali sono i titoli delle canzoni che avete scritto?
Due meno uno, Assenzio, Bisogno viscerale, Encefaline che ancora non pubblichiamo, alcuni strumentali.
Andrea: Assenzio è quella a cui siamo più legati, eravamo solo io e Davide ed è da questa canzone che è partito tutto. È nata alla villa dell’Aquila con una chitarra acustica e un foglio di carta.
Assenzio è anche il titolo della hit di questo periodo di J-Ax e Fedez, volete dire qualcosa a riguardo?
Il fatto che abbiamo lo stesso titolo è... puramente casuale.
È più importante il testo o la melodia nei vostri pezzi?
Andrea: Per me sicuramente il testo.
Davide: Ogni canzone è diversa dall’altra quindi, a seconda di quali siano, cambia l’importanza.
Che cosa vorreste per incentivare la musica nel capoluogo?
Più spazi mirati per il nostro genere di musica, spesso ci troviamo a suonare con band di genere completamente diverso, abbiamo l’abitudine di trovarci fuori luogo.
Quali sono i vostri progetti futuri?
Andare verso una crescita sonora e musicale e avere la possibilità di sperimentare il più possibile.
Come vi vedete tra 10 anni?
Andrea: Voglio sentirmi realizzato per ciò che ho fatto 10 anni prima.
Davide: *ride* non sono in grado di pensarlo.
A quali band vi ispirate?
Davide: molte band italiane, soprattutto Verdena degli ultimi album
Andrea: io band estere come Wilco e The National
Dove si possono ascoltare le vostre canzoni?
Su YouTube o sulla pagina Facebook “il nome è puramente indicativo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA PESCARA: MATRICCIANI, ''BENE TRINCHESE CHE BOCCIA PROGETTO, NON CI SONO NUMERI PER METROPOLI''













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO