SISMA 2009: FUNZIONARIO COMUNE L'AQUILA DI GREGORIO CONDANNATO A 2 ANNI
Pubblicazione: 13 gennaio 2018 alle ore 20:36
L’AQUILA - Il tribunale dell’Aquila ha condannato a 2 anni di reclusione Mario Di Gregorio, funzionario comunale, con l’accusa di abuso d’ufficio nell’ambito di un’inchiesta su una serie di illeciti in materia di ricostruzione post-terremoto 2009.
Condannati anche a 2 anni ciascuno Bruna Mastrantonio, sua madre e Giovambattista Masucci, progettista dei lavori, ritenuti colpevoli di tentata truffa.
Assolto il funzionario comunale Fabrizio De Carolis, per il quale il pm Simonetta Ciccarelli aveva chiesto 1 anno e 2 mesi. Assolti altri tecnici tra i quali Luigi Finazzi, Marco Smiraglia, Piermarco Cardoni, Luca Pelliccione.
Altre accuse mosse ai tre condannati sono cadute in prescrizione o giudicate insussistenti.
Di Gregorio ha avuto l'interdizione per 2 anni, ma diventerebbe operativa solo in caso di condanna definitiva in Cassazione.
Possibile, comunque, che il Comune avvii già da questo grado di giudizio un procedimento disciplinare.
Tra le ipotesi accusatorie, come riporta il quotiano Il Centro, una discussa ordinanza di demolizione che, in sostanza, sarebbe stata "indotta" con il concorso dello stesso Di Gregorio che, all'epoca, era responsabile del servizio Emergenza e terremoto del Comune.
Condotta, questa, che avrebbe concretizzato il reato di abuso d'ufficio attraverso la predisposizione del presupposto di una demolizione ordinata in modo discutibile.
Il tutto troverebbe origine nel fatto che, nell'immediato post-sisma, l'edificio ebbe due diverse classificazioni fino a diventare una casa “E”, cioè con danni strutturali.
Nella stessa vicenda era stato imputato, tempo addietro, anche il dirigente comunale Vittorio Fabrizi, il quale scelse il rito abbreviato. In primo grado venne condannato a 11 mesi ma poi fu assolto in Appello.
“Siamo rimasti allibiti da questa condanna”, ha commentato l'avvocato Angelo Colagrande che insieme al collega Stefano Rossi ha assistito gli imputati sanzionati, dicendosi “curioso di leggere le motivazioni per impugnarle”.
Gli altri legali degli assolti erano Massimo Manieri, Francesco Camerini, Marco Castellani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE


GRANDE FRATELLO: SIMONE COCCIA COLAIUTA TRA I
FAVORITI NELLA CASA, NESSUNA NOMINATION PER LUI
di Alessia Centi Pizzutilli ![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO