LECCE DEI MARSI: UN CAMPO DI ALIMENTAZIONE PER L'ORSO MARSICANO
Pubblicazione: 08 dicembre 2016 alle ore 19:05
L'AQUILA - Tutti insieme per realizzare il campo di alimentazione per l'orso bruno marsicano, a ridosso della faggeta secolare che sarà riconosciuta come Patrimonio mondiale dell’umanità a cura dell’Unesco.
Accade a Lecce dei Marsi, (L'Aquila) dove l’Istituto Agrario Sarpieri ha progettato e realizzato la piantagione di alberi da frutto selvatico (peri, meli, ciliegi, ramno), nell'abito di un progetto riguardante la salvaguardia della biodiversità e tutela dell’orso bruno marsicano, finanziato dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.
I cacciatori della locale sezione di Lecce nei Marsi hanno poi costruito una speciale recinzione che consente l’ingresso nel campo ai soli orsi.
LFoundy Italia, nella persona di Sergio Galbiati, ha donato dei dispositivi di sorveglianza per monitorare l’impianto. La Regione Abruzzo, con il consigliere Lorenzo Berardinetti, presidente della prima commissione agricoltura, ha partecipato come partner del Patom.
Infine il sindaco di Lecce nei Marsi, Gianluca De Angelis, ha messo a disposizione il terreno in località Cicerana, un luogo incantato all’interno del Parco Nazionale.
Un ringraziamento particolare va ai ragazzi di Lecce nei Marsi che frequentano l’istituto agrario ed al suo vice preside Vincenzo Rea che ha stimolato il prezioso lavoro dei suoi allievi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA: BRACCIO DI FERRO TRA LEGA
E INSIEME PER L'AQUILA PER IL ''VICESINDACO''
di Alessia Centi Pizzutilli 














- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO