ITALIA 150: LA MASCHERA ABRUZZESE FRAPPIGLIA OGGI A TORINO
Pubblicazione: 02 aprile 2011 alle ore 16:33

L'AQUILA - Questa mattina, sabato 2 aprile, Frappiglia, la maschera abruzzese di teatro tradizionale popolare ideata dall’attore e regista Fabio Di Cocco, è a Torino in occasione dei festeggiamenti programmati per il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia.
Frappiglia, insieme alla sua amata Mariuccia e al fedele amico Baloscio, si recherà in piazza Castello e presso palazzo Madama dove è stata ricostruita l’aula del primo Senato Italiano per rendere omaggio e portare il saluto di tutti gli abruzzesi alla bandiera dello Stato.
Successivamente ci sarà la visita al Palazzo Carignano presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.
Nel pomeriggio presso il Teatro dell’Educatorio, nel centralissimo quartiere della Crocetta lo spettacolo in dialetto abruzzese “Le avventure di Frappiglia” concluderà la giornata.
Frappiglia simbolo dell’Abruzzo forte e Gentile, attraverserà l’Italia passando per Firenze, Roma e Napoli con l’intento di promuovere e far conoscere, attraverso la globalità del linguaggio teatrale, la cultura e le tradizioni della nostra Regione. Il viaggio si concluderà nel mese di giugno in Belgio dove simbolicamente Frappiglia incontrerà la comunità abruzzese residente.
Questo progetto nasce dal desiderio di portare all’attenzione dell’opinione pubblica quella che è la realtà delle piccole compagnie teatrali della nostra Regione che operano professionalmente, ma al di fuori dei grandi circuiti, completamente ignorate dalle grandi istituzioni teatrali nazionali e regionali.
"In un periodo così difficile per il teatro italiano in cui tutti si lamentano per la mancanza di fondi - spiega Di Cocco – la nostra iniziativa vuole essere la dimostrazione che non c’è bisogno di grandi finanziamenti per creare qualcosa di nuovo ed originale. Il progetto 'Frappiglia' è completamente autofinanziato e nemmeno un centesimo di denaro pubblico è stato speso. Nelle prossime settimane Frappiglia incontrerà glia alunni di molte scuole abruzzesi per invitare le nuove generazioni a riscoprire l’uso della lingua dialettale e il fascino delle nostre tradizioni e della nostra storia regionale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA: BRACCIO DI FERRO TRA LEGA
E INSIEME PER L'AQUILA PER IL ''VICESINDACO''
di Alessia Centi Pizzutilli 














- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO