IL PENTASTELLATO E' L'UNICO RAPPRESENTANTE ABRUZZESE TRA LE 45 NOMINE,
SFUMATA DELEGA EDITORIA PER DI NICOLA (M5S). OGGI ALLE 13 IL GIURAMENTO
GOVERNO: IL PESCARESE GIANLUCA VACCA
SOTTOSEGRETARIO DEI BENI CULTURALI
Pubblicazione: 13 giugno 2018 alle ore 00:36

L'AQUILA - L'onorevole pescarese del Movimento cinque stelle, Gianluca Vacca, è stato nominato sottosegretario al ministero dei Beni e delle Attività culturali, confermando in parte i rumors delle scorse settimane che lo avevo designato come sottosegrario, ma al ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Una scelta che evidentemente ha voluto premiare il M5s d'Abruzzo, che alle scorse politiche ha ottenuto quasi il 40 per cento dei consensi e il deputato Vacca, al suo secondo mandato, per i risultati ottenuti.
Il Consiglio dei ministri, che si è riunito ieri dalle 20.40 alle 21.10, ha impiegato mezz’ora per completare il conferimento degli incarichi che completano l’organico dell’esecutivo giallo-verde.
Quaranticinque nomine: 6 viceministri e 39 sottosegretari, la squadra giurerà a palazzo Chigi oggi alle 13, come ha annunciato il ministro per il Rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro (M5s), al termine dell'incontro.
Non si è invece concretizzata, l'ipotesi di un altro grillino nella compagine di governo, il senatore Primo Di Nicola, giornalista, ex direttore del quotidiano Il Centro e storica firma dell'Espresso, che sul filo di lana ha perso il treno per l'Editoria, a favore di un altro senatore pentastellato, Vito Crimi.
Nulla di fatto anche per il parlamentare della Lega, Alberto Bagnai, economista ed euroscettico e per il deputato salviano dell'Aquila, Luigi D'Eramo, di cui si erano fatti i nomi nei giorni scorsi.
In ogni caso cambierà poco o nulla per l'Abruzzo, già rappresentato in passato da Giovanni Legnini, che è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri del Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, con delega all'Editoria e all'Attuazione del programma di Governo, sottosegretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze nel Governo Renzi dal 28 febbraio 2014 al 30 settembre 2014 e Federica Chiavaroli, sottosegretario di Stato per la Giustizia.
Secondo Fraccaro, "nell’esecutivo sono entrate persone competenti e di capacità: questo è il governo del cambiamento. Ora auspichiamo che anche le commissionipartano celermente. Il Parlamento inizi a legiferare anche se l’importante non è la quantità delle leggi che produrrà ma la qualità".
Dopo una giornata di indiscrezioni, è quindi arrivato il comunicato ufficiale di Palazzo Chigi.
IL COMUNICATO DI PALAZZO CHIGI
Presidenza del Consiglio dei ministri: onorevole Guido Guidesi, senatore Vincenzo Santangelo; onorevole Simone Valente (Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta); Mattia Fantinati (Pubblica amministrazione); onorevole Stefano Buffagni (Affari regionali e autonomie); onorevole Giuseppina Castiello (Sud); Vincenzo Zoccano (Famiglia e disabilità); presidente Luciano Barra Caracciolo (Affari europei); senatore Vito Claudio Crimi (Editoria); onorevole Vincenzo Spadafora (Pari opportunità e giovani)
Affari esteri e cooperazione internazionale: onorevole Emanuela Claudia Del Re; onorevole Manlio Di Stefano; senatore Ricardo Antonio Merlo; onorevole Guglielmo Picchi.
Interno: senatore Stefano Candiani; Luigi Gaetti; onorevole Nicola Molteni; onorevole Carlo Sibilia.
Giustizia: onorevole Vittorio Ferraresi, onorevole Jacopo Morrone.
Difesa: onorevole Angelo Tofalo; onorevole Raffaele Volpi.
Economia e finanze:onorevole Massimo Bitonci; onorevole Laura Castelli; onorevole Massimo Garavaglia; onorevole Alessio Mattia Villarosa.
Sviluppo Economico: senatore Andrea Cioffi; onorevole Davide Crippa; onorevole Dario Galli; Michele Geraci;
Politiche Agricole alimentari e forestali: onorevole Franco Manzato; Alessandra Pesce.
Ambiente, tutela del territorio e del mare: onorevole Vannia Gava; onorevole Salvatore Micillo.
Infrastrutture e Trasporti: Michele Dell’Orco; onorevole Edoardo Rixi; senatore Armando Siri.
Lavoro e le politiche sociali: onorevole Claudio Cominardi; onorevole Claudio Durigon.
Istruzione, Università e Ricerca: onorevole Lorenzo Fioramonti; Salvatore Giuliano.
Beni e attività Culturali e il turismo: senatrice Lucia Borgonzoni; onorevole Gianluca Vacca.
Salute: Armando Bartolazzi; onorevole Maurizio Fugatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE

NUOVA GIUNTA: BRACCIO DI FERRO TRA LEGA
E INSIEME PER L'AQUILA PER IL ''VICESINDACO''
di Alessia Centi Pizzutilli 


![]() |
Elezioni |
![]() |
Elezioni Comunali 2016 |
![]() |
Elezioni Politiche 2013 |
![]() |
Elezioni Regionali 2014 |
![]() |
Primarie Pd L'Aquila 2014 |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO