COMMERCIO: APRE DL MOTORS A SAN GIOVANNI TEATINO, AUTO USATE DI QUALITA'
Pubblicazione: 18 marzo 2017 alle ore 11:22
SAN GIOVANNI TEATINO – Hanno cominciato a vendere auto 39 anni fa, nel 1978, nella loro Tagliacozzo (L'Aquila), poi piano piano si sono ingranditi, passando sempre nella provincia aquilana con Avezzano e Sulmona e col capoluogo d'Abruzzo, L'Aquila, fino al terremoto del 2009.
E oggi pomeriggio alle 16 comincia un nuovo capitolo, a San Giovanni Teatino (Chieti), con un nuovo salone di auto usate: DL Motors Abruzzo, in via Talete 26 (uscita autostradale Pescara ovest - Chieti, di fronte Ikea)
Una storia che attraversa quattro decenni e che viene raccontata da Maria Luisa Tellone, insieme a suo marito Patrizio De Luca impegnata a tenere duro in un settore, quello della vendita di auto usate, “su cui abbiamo creduto fin dagli inizi e che col tempo è diventata una scelta obbligata in base ai tempi e alle esigenze del mercato”.
“Con le case automobilistiche i rapporti sono cambiati – spiega ad AbruzzoWeb – e per i concessionari è sempre più difficile tenere botta per non chiudere. In questo momento, un momento che però dura da un po', bisogna navigare a vista, cercare di capire i cambiamenti del mercato. Un mercato che si muove sempre.
Con la scelta di puntare soltanto sulle auto usate “di qualità, che acquistiamo noi, che 'curiamo', che rimettiamo a posto, in un settore in cui mio marito è nato professionalmente, possiamo muoverci liberamente”.
“Certo, la crisi economica si sente benissimo anche nel nostro campo – prosegue Tellone – ma con un grande parco di auto usate, si può andare avanti. Non con i numeri, specie quelli occupazionali, di qualche anno fa, ma è così per tutti, però noi siamo riusciti a tenerci in piedi e a mandare avanti l'azienda di famiglia. Portando a casa risultati 'snellendo' una struttura che aveva 40 dipendenti. Ma chi lavora con noi, in ogni caso, deve essere altamente specializzato e ovviamente ben retribuito”.
Inevitabile, in quest'ottica, lo spostamento verso la costa abruzzese che vive, seppur in mezzo a tante difficoltà, una situazione senza dubbio migliore rispetto alle aree interne un tempo molto ricche.
“Noi ci crediamo ancora e continuiamo ad investire, anche perché c'è chi in famiglia è giovane e ha bisogno di esempi positivi, di vedere che in qualsiasi situazione si può imparare ad andare avanti”, conclude l'imprenditrice. red.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE















- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO