ABRUZZO: E’ CRISI NERA, PERSI 35MILA OCCUPATI E SINDACATI RILANCIANO VERTENZA SU AREE INTERNE

23 Dicembre 2015 15:11

Regione - Economia

PESCARA – La pesante flessione di 35 mila occupati subita nei primi nove mesi 2015, che in valore percentuale è stata del 6,9%, fa dell'Abruzzo il fanalino di coda delle regioni italiane; l'export dei prodotti diversi dai mezzi di trasporto ha segnato una flessione dell'1,4%, valore in controtendenza con il dato nazionale che invece è cresciuto del 2,9%, mentre il Pil in Abruzzo per l'anno 2014 ha subito un decremento del 2,5%, (dati Istat) e che pone la regione all'ultimo posto della graduatoria nazionale.

I dati emergono dal rapporto diffuso da Aldo Ronci.

I dati sull'occupazione dei primi nove mesi 2015 evidenziano, anche, che in Abruzzo, diversamente da quanto si è realizzato in quasi tutte le altre regioni italiane, il Jobs Act non è riuscito a stimolare la crescita del livello occupazionale.

Inoltre nei primi nove mesi 2015 il numero delle imprese artigiane diminuisce di 700 unità dopo averne perse 3.500 negli anni dal 2008 al 2014.

Secondo Ronci i dati esposti confermano lo stato di grave crisi in cui si versa l'economia abruzzese ed evidenziano un sistema produttivo locale molto fragile.

Per tornare a crescere serve una politica attiva che punti oltre che al potenziamento delle infrastrutture e alla creazione dei poli di innovazione e delle reti di imprese, misure queste ultime che interessano un numero marginale di imprese, bisogna far cambiare passo al sistema produttivo abruzzese e per fare ciò si deve migliorare la competitività delle imprese (in particolare delle micro-imprese).

L'intervento più importante ed efficace in questo senso è quello di mettere a disposizione delle imprese dei servizi capaci; di attivare innovazioni di prodotti e di processi; di intercettare nuovi mercati.

Nel IV trimestre 2014 gli occupati erano 502 mila mentre nel III trimestre 2015 scendono a 467 mila, subendo una flessione di ben 35 mila unità. In valore percentuale, l'Abruzzo, ha subito un decremento degli occupati del 6,9% in controtendenza con l'incremento nazionale che si è attestato all' 1,2%.

Gli occupati per attività economiche nei primi nove mesi 2015 in Abruzzo registrano un notevole decremento nei servizi (-29 mila), decrementi più lievi nell'industria (-9 mila) e nelle attività ricettive (-7 mila), crescono soltanto nelle costruzioni (+10 mila).





Il tasso di occupazione in Abruzzo nel III trimestre 2015 è stato del 53,3%, valore più basso rispetto al 56,7% nazionale, mentre nel IV trimestre 2014 il tasso abruzzese del 56,9% era più alto del 56% italiano.

Nel IV trimestre 2014 i disoccupati erano 69 mila a fronte dei 61 mila del III trimestre 2015 per cui si è registrato un decremento di 8 mila unità. In valore percentuale si è subito un decremento del 11,9%, valore di gran lunga più basso del 21,7% nazionale.

FOCUS L'AQUILA: SINDACATI, “UNA PROVINCIA BLOCCATA”

In un territorio abruzzese che ha un’estensione di oltre 10mila chilometri quadrati, la provincia dell’Aquila, che contiene la parte preponderante delle aree interne della regione, supera i 5.000 chilometri quadrati, con circa 300.000 abitanti (in 108 Comuni) e una bassa densità di popolazione.

Nel biennio 2012-2014 la provincia dell’Aquila è passata da 124.000 a 107.000 occupati, con una perdita secca di 17.000 posti di lavoro, circa il 15% dell’occupazione complessiva, nonostante il ricorso massiccio all’utilizzo degli ammortizzatori sociali difensivi, secondo Cgil, Cisl e Uil.

La perdita consistente di occupazione ha riguardato tutti i settori, con esclusione del solo comparto dell’agricoltura, ed ha coinvolto tutte le aree della provincia: l’area aquilana, la Valle Peligna-Alto Sangro e la Marsica. In particolare nella Valle Peligna, che già prima della crisi aveva subito un processo di inesorabile deindustrializzazione, successivamente si sono aggiunte altre drammatiche vertenze con cessazioni di attività e massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali che hanno coinvolto anche lo stabilimento Fiat Magneti Marelli.

Nell’area della Marsica, che fino a qualche anno fa aveva conosciuto fasi anticicliche e investimenti industriali significativi, si è innescata una fase di pesante deindustrializzazione, che ha riguardato tutti i settori produttivi e dei servizi. Analoga situazione si è verificata nell’area aquilana dove, ad esclusione del comparto farmaceutico, che si conferma ancora anticiclico, sono aperte numerose vertenze con drammatiche ricadute occupazionali.

Un esempio significativo, nel territorio provinciale, è rappresentato dalla condizione che vede a rischio tutti i Centri di ricerca pubblici e privati. Tutti gli indicatori confermano quindi la drammaticità della grave situazione economica e sociale.

Da un’attenta lettura dei dati si evince che la provincia dell’Aquila passa da un’incidenza sul totale regionale dell’export dal 20,5% nel 2001 al 10,5% nel 2008, fino al 5,6% nel 2015, con una riduzione nel periodo 2008-2015 pari al 52,43%.

Analizzando i dati relativi agli ammortizzatori sociali riferiti a novembre 2015, si rileva che nella regione Abruzzo le ore complessive di Cig autorizzate nel periodo gennaio-novembre si riducono del 31% rispetto allo stesso periodo del 2014, e tuttavia gli stessi dati riferiti alle singole province certificano che la provincia dell’Aquila è l’unica ad aver registrato un incremento del 12,7% di ore autorizzate (circa 7.320.000 ore) rispetto al 2014.





Ed ancora, gli stessi dati evidenziano un ulteriore significativo aumento della Cigs (cassa integrazione straordinaria) con oltre 5 milioni di ore nel 2015, inoltre si evince che la provincia dell’Aquila ha avuto un ulteriore significativo aumento dei lavoratori coinvolti dagli ammortizzatori, passando dai 13.122 nel 2014 a 15.572 nel 2015. Anche i dati del CRESA relativi al 2015 certificano una ulteriore pesante perdita di occupazione (-6,6%).

Inoltre dalla lettura del Bilancio Sociale dell’Inps – dicono i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Umberto Trasatti, Paolo Sangermano e Michele Lombardo – emerge con evidenza il divario socio economico tra l’area metropolitana Chieti-Pescara e le Zone interne montane, quasi totalmente rappresentate dalla provincia aquilana, dove si registrano 95.766 pensioni con importo medio mensile pari a 599 euro (-20% rispetto alla media regionale).

“Dal contesto emerge che neanche gli interventi relativi ai Contratti di Sviluppo con l’utilizzo del 5% dei fondi per la ricostruzione, da noi richiesti e previsti dalla Legge Barca, hanno invertito la tendenza negativa, e ciò anche a causa dei tempi di realizzazione rivelatisi lunghi e delle procedure farraginose. Inoltre le ricadute occupazionali legate agli investimenti previsti non hanno coperto, se non in minima parte, gli effetti drammatici delle numerose crisi industriali, delle procedure concorsuali e dei fallimenti delle aziende operanti nell’intero territorio provinciale”.

“Neanche il processo di ricostruzione edilizia post-sisma – aggiungono – ha rappresentato, per l’intero territorio provinciale, un volano per lo sviluppo, a causa della naturale presenza di imprese e lavoratori provenienti da altri territori non divenuti stanziali. Non è un caso che i dati demografici dell’intera provincia certificano un processo di lento e inesorabile spopolamento”.

“A tutto ciò dobbiamo aggiungere le ricadute legate ai tagli al sistema dei servizi e alla riorganizzazione della Sanità nonché, in questo ambito, le conseguenze che deriverebbero dalla rigida applicazione del Decreto Lorenzin. A tal proposito, proprio per via della conformazione del vastissimo territorio e della bassa densità di popolazione, crediamo sia necessario ridefinire con la Regione Abruzzo gli ambiti territoriali di riferimento a cui garantire necessari servizi di qualità”.

“Riteniamo inoltre che si debba operare all’interno del processo relativo al Disegno di Legge sulla Ricostruzione – che non ha visto ancora avviato il suo iter parlamentare – per facilitare sia in termini di governance, sia in termini di procedure, l’utilizzo del 4% dei fondi della Ricostruzione (divenuto strutturale), con l’obiettivo di facilitare investimenti ad alto contenuto tecnologico e di Ricerca, che abbiano importanti e certe ricadute occupazionali”.

“In conclusione richiamiamo un’attenzione particolare agli effetti che la riforma degli ammortizzatori sociali avrà nel nostro territorio, a partire dalle prossime settimane, non solo a causa della cancellazione dello strumento della Cassa in deroga, ma anche sulla riduzione effettiva dei periodi e dei trattamenti degli ammortizzatori ordinari, in una provincia in cui la crisi sta manifestando ancora tutta la sua drammaticità”.

“Pertanto, in conseguenza della condizione sin qui descritta, e di concerto con le Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil, riteniamo necessario ed urgente aprire con la Regione Abruzzo la vertenza delle aree interne, con l’obiettivo di definire una vera e propria 'strategia per le aree interne abruzzesi' che riguardi tutti i comparti a partire dall’industria, i servizi, la Ricerca e la formazione, l’ambiente e il territorio, la cultura. In questo senso riteniamo che l’avvio di questa vertenza debba comportare, a fronte della condivisione della strategia, l’apertura di una interlocuzione e di un confronto anche con il Governo con l’intento di impegnare le risorse economiche necessarie al perseguimento degli obiettivi di crescita sociale ed economica”.

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: